Liana Orfei, pseudonimo di Liana Romboli (San Giovanni in Persiceto, 6 gennaio 1936 – Mozzagrogna, 1º ottobre 2022), è stata un'artista circense, attrice e personaggio televisivo italiano. Figlia d'arte, proveniente da una delle più celebri famiglie circensi italiane, gli Orfei, si distinse per la sua versatilità nel mondo dello spettacolo.
Carriera Circense: Liana Orfei iniziò la sua carriera giovanissima, esibendosi come cavallerizza e acrobata nel circo di famiglia. La sua abilità e presenza scenica la resero rapidamente una figura di spicco nel mondo circense italiano e internazionale. Liana Orfei è stata un'icona del "Circo%20Italiano".
Carriera Cinematografica: Negli anni '60, Liana Orfei intraprese una carriera cinematografica, interpretando ruoli in numerosi film di genere, tra cui peplum, spaghetti western e commedie all'italiana. Tra i suoi film più noti figurano Totò e Peppino divisi a Berlino, Il gladiatore di Roma e Ursus il gladiatore ribelle. La sua presenza scenica e la sua bellezza la resero una presenza popolare nel "Cinema%20Italiano%20Anni%2060".
Televisione: Liana Orfei partecipò a diverse trasmissioni televisive, consolidando la sua popolarità come personaggio pubblico. La sua partecipazione al programma Canzonissima nel 1968 la rese particolarmente popolare.
Vita Privata: Liana Orfei era sposata con Nando Orfei, anch'egli proveniente da una famiglia circense, fino alla morte di lui nel 2011.
Liana Orfei è ricordata come una figura importante nello spettacolo italiano, capace di unire il mondo del circo, del cinema e della televisione. Il suo contributo al "Spettacolo%20Italiano" è significativo e duraturo.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page